Monte Conero

Loreto

Recanati

Recanati è la città di Giacomo Leopardi, considerato il maggior poeta dell’Ottocento italiano. Palazzo Leopardi è la casa natale del poeta, ed è oggi abitato dai discendenti e aperto al pubblico. Fra gli ambienti che è possibile visitare, di particolare valore è senza dubbio la biblioteca, che custodisce oltre 20.000 volumi raccolti dal padre del poeta, Monaldo Leopardi. Il palazzo si affaccia sulla Piazzetta del Sabato del Villaggio, dove si trova la casa di Silvia. Il Colle dell’Infinito è la sommità del Monte Tabor, da cui si domina quel vasto panorama che ispirò il capolavoro leopardiano “L’infinito”, composto dal poeta a 21 anni. All’interno del parco troviamo il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, sede di convegni, seminari, conferenze e manifestazioni culturali. Nell’autunno del 2013 è stato girato a Recanati il film di Mario Martone “Il giovane favoloso”, ispirato alla vita di Giacomo Leopardi e con protagonista Elio Germano.
Arena Sferisterio
Ogni estate si svolgono allo Sferisterio manifestazioni musicali di rilievo nazionale, le più importanti delle quali sono senza dubbio il Macerata Opera Festival e Musicultura.
Il Macerata Opera Festival porta in scena spettacoli di opera lirica con i migliori artisti della scena internazionale e della massima qualità di realizzazione, incentrati di anno in anno su un tema differente che lega le varie opere rappresentate.
Musicultura è un festival della canzone italiana d’autore al quale partecipano cantanti e gruppi emergenti, e prestigiosi ospiti nazionali e internazionali.

Grotte di Frasassi

Acquisti
